Il ciclo produttivo si compone delle seguenti fasi:

 

1. Il programma produttivo: è il piano di produzione per la stagione successiva.

 

2.  I controlli in campo : sono le ispezioni alle coltivazioni per verificarne il corretto andamento condotte dal Responsabile Approvvigionamenti e dal Responsabile Tecnico

 

3. I controlli di laboratorio: sono le analisi effettuate prima della raccolta per l’abilitazione del lotto e l’inizio del ciclo di commercializzazione.

 

4. La raccolta e il ritiro: è la fase in cui la materia prima viene raccolta e trasferita dal sito di coltivazione al nostro stabilimento esclusivamente attraverso automezzi refrigerati.

 

5. La lavorazione (ore 8): è la fase in cui la materia prima viene immessa nelle linee di lavorazione per la composizione delle commesse.

 

6. La spedizione (ore 14): è la fase in cui il prodotto finito viene spedito al cliente entro le 22. Con un sistema logistico A per A  le merci sono sul banco del supermercato all'orario di apertura 

 

 

Il codice di rintracciabilità è la carta d’identità del lotto di produzione, da cui si può risalire a tutte le fasi del ciclo produttivo, dalla programmazione alle verifiche in campo, ai controlli di laboratorio, ai controlli qualità in uscita.